Restituire indipendenza
offrendo nuove possibilità di cura
offrendo nuove possibilità di cura
La Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Azienda Usl di Bologna Ets nasce dalla convinzione che ogni persona affetta da patologie del sistema nervoso debba avere la possibilità di migliorare la qualità della propria vita e grazie alla ricerca possa accedere alle nuove opportunità di supporto che ne derivano e accrescano l’indipendenza.
Promuove attività di raccolta fondi per progetti di ricerca avanzata nelle scienze neurologiche: sostiene la ricerca traslazionale, che permette la diretta applicazione clinica dei risultati di laboratorio attraverso l’impiego di nuovi farmaci, terapie e misure di intervento.
Crede nel coinvolgimento della società civile per la condivisione dei risultati della ricerca, che per essere efficace deve essere patrimonio condiviso della comunità.
Costituita nel 2022 nella forma giuridica della fondazione di partecipazione, la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche nasce su iniziativa di Azienda Usl di Bologna – IRCCS Istituto delle scienze neurologiche e Fondazione PASS ETS, insieme a Rekeep spa, Emil Banca Credito Cooperativo, Logimatic srl e altri soggetti privati.
Valeria Dapporto – Imprenditrice
Enrico Franceschi – Direttore, UOC Oncologia del Sistema Nervoso, Ospedale Bellaria, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Giada Lullini – Medico Chirurgo con specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa
Francesca Santoro – Direttore Distretto Socio-Sanitario Pianura Ovest, Bologna
Maurizio Lenzi – Consigliere delegato Stoorm5 S.r.l. – PMI Innovativa
Mino Zucchelli – Membro
Stefano Dalla Verità – Membro
Silvia Malferrari – Membro
Luca Bisignani – Membro
Daniele Ravaglia – Presidente
daniele.ravaglia@fondazionersn.it
Alessandro Arcidiacono – Direttore Generale
alessandro.arcidiacono@fondazionersn.it
Spesa per organo amministrativo = zero
Spesa per organo di controllo e revisione = 4.162,08
Spesa per ufficio di direzione = 55.297,77
Presidente di Cineca, già Magnifico Rettore dell’Università di Bologna fino al 2021
Imprenditrice e filantropa
Direttrice generale di Telethon
Direttore generale di Caab
Direttore scientifico di IRCCS Istituto delle scienze neurologiche